L’Ambulatorio Veterinario Morianese rappresenta insieme un punto di arrivo e di partenza, la realizzazione di un progetto costruito sull’incontro di due percorsi di passione, esperienza e ricerca di Irene e Iolanda, noi due veterinari dalla diversa storia personale e formativa ma spinti da una stessa idea, quella di un approccio olistico alla cura degli animali, mirato al benessere globale di ogni piccolo paziente e perseguito con amore e competenza.

Dott.ssa Irene Giannasio
Ho coltivato da sempre il sogno di diventare veterinaria, e in questa direzione ho compiuto i miei studi, laureandomi a Pisa nel 2007 discutendo la Tesi “Proteine di fase acuta nelle enteropatie croniche del cane”. Trasferitami a Roma dopo la laurea, per due anni e mezzo ho lavorato in un importante ospedale veterinario della capitale, prima di tornare in Toscana dove, ricca di questa prima esperienza lavorativa, ho collaborato con alcune Cliniche 24 ore occupandomi di Pronto Soccorso e Medicina Interna.Con volontà di miglioramento e interesse sempre crescente per la professione ho seguito vari corsi di formazione e aggiornamento, tra cui in particolare un corso triennale conclusosi nel 2018 con il conseguimento del diploma in Omotossicologia e Medicina Integrata con una Tesi sulla “Terapia omotossicologica della nefropatia cronica felina”.
L’incontro casuale in una clinica con la collega Iolanda Micchi e la scoperta di una visione comune e di uno stesso entusiasmo riguardo alla medicina veterinaria ha segnato l’inizio di un’amicizia e di una progettualità che nel febbraio 2018 ha portato all’apertura del nostro Ambulatorio.

Dott.ssa Iolanda Micchi
La mia storia di Dottoressa Veterinaria inizia con la laurea a Pisa su “Il benessere in piccioni ricoverati presso un Centro di Recupero: valutazione degli endoparassiti e dei principali indici tossicologici di stress.”Durante il percorso di tesi ho frequentato il Centro di Recupero Uccelli Marini e Acquatici di Livorno dove mi sono avvicinata alla medicina degli animali non convenzionale, in seguito ho approfondito la conoscenza di questo ambito medico frequentando corsi organizzati dalla Sivae. Dopo la laurea, ho iniziato a lavorare come turnista in Cliniche 24 ore, mentre cresceva il mio interesse per l’anestesiologia e per la terapia del dolore. L’approfondimento in questi ambiti mi ha portato alla conoscenza dell’agopuntura, che in breve è diventata una vera passione, portandomi a frequestare un Corso di Agopuntura presso il Chi Institute of Europe, ottenendo nel 2015 il Certified Veterinary Acupuncturists (CVA).
In seguito ho continuato (e continuo) costantemente ad aggiornarmi sul tema, finché conosco per caso Irene e insieme, mettendo in comune le rispettive esperienze e aspettative, decidiamo di aprire l’Ambulatorio.